• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » socialmap

socialmap

Questa è una vecchia versione del documento!


Indice

  • Lo strumento Socialmap
    • PASSO 1
    • PASSO 2
    • PASSO 3

Lo strumento Socialmap

Lo strumento Socialmap consente di raccogliere segnalazioni di oggetti localizzati sul territorio, visualizzati su una Google map. Gli oggetti sono rappresentati da un'icona (un marker) che determina anche l'insieme di informazioni che caratterizza l'oggetto stesso.

A differenza degli altri strumenti che possono essere istanziati solo all'interno di un'Agenda la socialmap ha uno strumento dedicato alla sua gestione denominato Mapproject. Ciò consente di gestire in maniera distribuita le istanze delle Socialmap, delegandone completamente la gestione, contribuendo quindi a conferire caratteristiche “social” all'attività di raccolta delle segnalazioni. La configurazione di una socialmap avviene in tre passi.

PASSO 1

Le opzioni configurabili per una socialmap sono:

  • Titolo
  • Descrizione
  • Mostra autore dell'elemento
  • Moderazione (nessuna, a priori, a posteriori)
  • Mappa base su cui raccogliere le segnalazioni

Oltre a queste voci è possibile definire i testi che caratterizzano:

  • aggiunta di un nuovo elemento
  • titolo dell'elemento
  • modifica di un elemento
  • selezione del marker
  • l'elenco dei marker
  • l'id del marker
  • le attività recenti
  • la ricerca per marker

La possibilità di personalizzazione di tali testi consente di utilizzare la socialmap per raccogliere segnalazioni riguardanti svariate tipologie di oggetti: luoghi, punti, monumenti, caratteristiche del territorio, ecc.

PASSO 2

Nel passo 2 si definisce ll'insieme dei marker ammissibili sulla socialmap.
Definiamo marker l'icona che identificherà l'elemento sulla mappa ma l'insieme delle informazioni ad esso associate.

PASSO 3

socialmap.1413974209.txt.gz · Ultima modifica: 22/10/2014 12:36 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki