Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso al l'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
  • salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_delle_agende

la_gestione_delle_agende

La gestione delle agende

L’Agenda rappresenta lo strumento che definisce i processi partecipativi, è articolato in fasi e ha il compito di organizzare gli strumenti deliberativi che la compongono.
Ogni strumento infatti può essere attivato solo in quanto appartenente ad un’Agenda (eventualmente composta da una sola fase).
L’Agenda è costituita da:

  • titolo e descrizione;
  • localizzazione: l'intero processo partecipativi viene associanto ad un indirizzo geografico;
  • visibilità: (non più usata);
  • date di inizio e fine previste ed effettive;
  • fasi: i passi in cui si articola il processo, ciascuno caratterizzato dall’uso di uno e un solo strumento.

Ciascuna fase è caratterizzata da:

  • titolo e descrizione;
  • date di inizio e fine previste ed effettive: le date effettive vengono impostate all’atto dell’apertura e della chiusura della fase (opzione non ancora implementata);
  • visibilità: consente di visualizzare la fase nell’elenco presente sulla pagina di visualizzazione dell’Agenda;
  • strumento deliberativo: può essere solo uno degli strumenti presenti in elenco;
  • dipendenze: l’elenco delle fasi da cui dipende, cioè che devono essere concluse al fine di consentirne l’apertura (opzione non ancora implementata).

I singoli strumenti che compongono l'Agenda vengono gestiti attraverso il menu “Gestisci le agende”, cliccando sull'agenda in oggetto ed entrando nella sezione “Gestisci le fasi dell'agenda”. Infatti ogni strumento fa parte di una fase, quindi per modificare o eliminare lo strumento stesso, si deve intervenire sulla corrispondenete fase dell'agenda.

La pagina “Modifica le fasi dell'agenda” permette di aggiungere una o più nuove fasi, di modificare ogni singola fase già esistente oppure di modificare le caratteristiche dello strumento che costituisce la fase.

Ecco di seguito uno schema riassuntivo dei permessi e delle azioni gestibili per l’agenda:

PERMESSO AZIONE
Admin essere amministratore di un’agenda
View visualizzare l’agenda
Create creare un’agenda
Upload effettuare upload sull’agenda (non implementato)
Rate esprimere il consenso sulle risorse di un’agenda (non implementato)
Download effettuare il download di materiale informativo contenuto in un’agenda (non implementato)
Edit modificare un’agenda
Delete cancellare un’agenda (non implementato)



indietro | avanti

la_gestione_delle_agende.txt · Ultima modifica: 25/07/2014 10:50 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki