Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso al l'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
  • salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_dell_area_personale

la_gestione_dell_area_personale

Indice

  • La gestione dell'Area personale
    • Attività recenti
    • Gestione network
    • I miei oggetti

La gestione dell'Area personale

La pagina di Gestione → Area personale consente di configurare gli strumenti presenti nel Profilo di un utente (visualizzati tramite “tab”) Tali strumenti sono denominati:

  • Attività recenti
  • Gestione network
  • I miei oggetti

Per ciascuno di essi è possibile impostare il soggetto (utente o gruppo) per cui viene attivato, la posizione (da sinistra a destra) nella barra dei tab e i parametri specifici di configurazione dello stesso.

Il Profilo di un utente si articola in un Profilo pubblico, in cui vengono visualizzate di default le informazioni pubbliche inserite nei “Dettagli profilo” (le altre sono visibili con il permesso view/users), e in uno Spazio personale. Il primo è accessibile dall'elenco utenti (/users/listmembers) o cliccando sul nome e cognome di un utente, il secondo dalla voce “Spazio personale” del menu utente presente in alto a destra dopo il login.
Gli strumenti del Profilo utente possono posizionarsi sia nel Profilo pubblico che nello Spazio personale, che in entrambi, anche con dati differenti, a seconda delle specifiche funzionalità.

PERMESSO AZIONE
view_own visualizzare lo spazio personale
admin amministrare l'area personale
customize accedere alla configurazione dello spazio personale
edit non implementata

I permessi di view_own e customize sono quindi essenziali per consentire ad un utente di accedere e configurare il proprio profilo.

Attività recenti

La configurazione dello strumento “Attività recenti” consente di:

  • indicare se attivare lo strumento nel profilo pubblico, nello spazio personale o in entrambi. Nel profilo pubblico vengono mostrate le attività svolte dal proprietario del profilo in accordo con le impostazioni seguenti. Nello spazio personale vengono mostrate le attività svolte dagli utenti in relazione con il proprietario;
  • selezionare i tipi di attività da mostrare nella pagina
  • impostare il numero di attività per pagina nello spazio personale
  • impostare il numero di attività di ciascun tipo nel profilo pubblico
  • impostare la grandezza del buffer (come proporzione tra numero di attività caricate e quelle realmente mostrate)
  • decidere se l'utente può scegliere che tipi di attività vedere nel proprio spazio personale
  • decidere se l'utente può scegliere che tipi di attività mostrare nel proprio profilo pubblico
  • decidere se l'utente può limitare la visibilità delle attività nel proprio profilo pubblico

Gestione network

Non ci sono configurazioni specifiche per questo strumento.

I miei oggetti

La configurazione dello strumento “I miei oggetti” consente di impostare gli strumenti da visualizzare

  • Problemi e Proposte
  • Elezioni

Questi sono gli strumenti che visualizzano elementi nello spazio personale degli utenti. In particolare:

  • per Problemi e Proposte vengono mostrati i problemi, le proposte o gli argomenti salvati nello “stato privato”
  • per Elezioni viene mostrato l'elenco delle schede candidato compilate dal proprietario


indietro | avanti

la_gestione_dell_area_personale.txt · Ultima modifica: 27/11/2014 15:44 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki