Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso al l'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
  • salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » elezioni

elezioni

Elezioni – Spazio candidati

Lo strumento Elezioni consente di realizzare uno spazio dedicato alla presentazione dei candidati in elezioni comunali, sia alla carica di Sindaco che di Consigliere Comunale e di Zona (per i Comuni suddivisi in Circoscrizioni).

I candidati hanno la possibilità di presentarsi tramite una scheda contenente le informazioni essenziali della candidatura che risulta visibile nel loro profilo personale. Tra esse vi è anche un'eventuale discussione informata da linkare direttamente nella scheda.
La compilazione della scheda è soggetta ad approvazione in modo da evitare compilazioni arbitrarie da parte di persone non effettivamente presenti in lista.

Lo strumento è pensato per i candidati alle elezioni comunali, ma è volutamente generico nella terminologia (ad esempio si usa il termine persona e non candidato) per potersi adattare anche ad altre situazioni, ad esempio elezioni regionali, Assessori e Consiglieri Comunali eletti, ecc.

Le opzioni configurabili per un'istanza di Elezioni sono:

  • titolo
  • attiva/disattiva. Quando l'elezione è attiva la scheda compare nel profilo del candidato altrimenti solo nell'elenco dedicato
  • Gruppo da assegnare alle persone. Ai candidati può essere automaticamente assegnato un gruppo che può risultare utile nella gestione successiva
  • escludi cariche relative a un singolo posto (es. Sindaco), uno o più posti (es. Consigli Comunali), sotto-insiemi territoriali (es. Consigli di zona). Queste opzioni consentono di variare il numero di cariche e quindi le tipologie di elenchi di candidati gestite dall'istanza del modulo elezioni. Ad esempio se si vuole gestire un'elezione di un Comune senza Circoscrizioni allora occorre spuntare “Escludi cariche relative a sotto-insiemi territoriali (es. Consigli di zona)”
  • Termini per le categorie di persone. Ad esempio se si vogliono gestire elezioni regionali il termine per la “Persona per un singolo posto” sarà Presidente della Regione e non Sindaco
  • Numero di liste elettorali o gruppi associabili. I candidati sono raggruppati per lista ma anche per gruppi generici
  • Simboli e nomi delle liste elettorali o dei gruppi
  • Simboli e nomi delle zone in caso non sia stata spuntata l'opzione “Escludi cariche relative a sotto-insiemi territoriali (es. Consigli di zona)”
  • Descrizione da mostrare nella pagina di creazione scheda persone

Oltre a queste voci è possibile definire le etichette che caratterizzano:

  • ruolo: candidato, carica pubblica, ecc…
  • descrizione della carica o candidatura
  • descrizione dei simboli delle liste o dei gruppi
  • descrizione delle zone
  • selezione delle zone
  • identificazione elenco liste o gruppi di appartenenza (Iniziale in minuscolo)
  • descrizione del filtro per identificare liste e gruppi
  • descrizione del filtro per identificare le zone
  • descrizione dei tab degli elenchi
  • link alla pagina di inserimento scheda
PERMESSO AZIONE
admin_election amministrare l'istanza di elezioni
edit_candidate creare o modificare la scheda personale
view visualizzare le schede personali e gli elenchi candidati
subscribe attivare o disattivare le notifiche delle modifiche della scheda personale

indietro | avanti

elezioni.txt · Ultima modifica: 23/10/2014 16:42 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki