• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » socialmap

socialmap

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
socialmap [22/10/2014 14:49]
Leonardo Sonnante
socialmap [27/11/2014 14:21]
Massimo Colombi
Linea 30: Linea 30:
 La possibilità di personalizzazione di tali testi consente di utilizzare la socialmap per raccogliere segnalazioni riguardanti svariate tipologie di oggetti: luoghi, punti, monumenti, caratteristiche del territorio, ecc. La possibilità di personalizzazione di tali testi consente di utilizzare la socialmap per raccogliere segnalazioni riguardanti svariate tipologie di oggetti: luoghi, punti, monumenti, caratteristiche del territorio, ecc.
  
-==== PASSO 2: marker ​set ====+==== PASSO 2: insieme dei marker ====
  
 Nel passo 2 si definisce l'​insieme dei marker ammissibili sulla socialmap.\\ Nel passo 2 si definisce l'​insieme dei marker ammissibili sulla socialmap.\\
Linea 59: Linea 59:
  
 ^ PERMESSO ^ AZIONE ^ ^ PERMESSO ^ AZIONE ^
-| Admin| amministrare ​la Socialmap | +| admin| configura e gestisce ​la Socialmap | 
-| View | visualizzare la Socialmap e gli elementi in essa presenti |  +| view | visualizzare la Socialmap e gli elementi in essa presenti |  
-| Create ​| attualmente non utilizzato | +| create ​| attualmente non utilizzato | 
-| Edit | modificare gli elementi inseriti anche non propri | +| edit | modificare gli elementi inseriti anche non propri | 
 | post| aggiungere gli elementi sulla mappa | | post| aggiungere gli elementi sulla mappa |
 | delete| cancellare gli elementi, anche non propri | | delete| cancellare gli elementi, anche non propri |
 | search | effettuare ricerca tra gli elementi della mappa | | search | effettuare ricerca tra gli elementi della mappa |
 | subscribe | Attivare o disattivare le notifiche | | subscribe | Attivare o disattivare le notifiche |
-| moderate | Attivare ​o disattivare le notifiche ​|+| moderate | Approvare ​o disapprovare gli elementi sulla mappa |
 | cmtmoderate | Approvare o disapprovare i commenti | | cmtmoderate | Approvare o disapprovare i commenti |
 | cmtdownload | Effettuare il download di risorse allegate ai commenti | | cmtdownload | Effettuare il download di risorse allegate ai commenti |
Linea 79: Linea 79:
 | cmthandle | Spostare, unire o separare i thread di commenti | | cmthandle | Spostare, unire o separare i thread di commenti |
 | cmtwarn | Segnalare il commento come inopportuno attraverso un messaggio al moderatore che gestisce i “warning” | | cmtwarn | Segnalare il commento come inopportuno attraverso un messaggio al moderatore che gestisce i “warning” |
-| cmtrateResources | Esprimere il gradimento sulle risorse | +| cmtrateResources | Esprimere il gradimento sulle risorse ​di un commento ​| 
-| cmtdeleteResources | Cancellare le risorse anche non proprie |+| cmtdeleteResources | Cancellare le risorse anche non proprie ​presenti in un commento ​|
 | cmtview | Visualizzare i commenti | | cmtview | Visualizzare i commenti |
 | cmtviewlink | Visualizzare il link per inserire un commento anche da non loggato | | cmtviewlink | Visualizzare il link per inserire un commento anche da non loggato |
  
  
 +Amministratori,​ Editori, Collaboratori e Visualizzatori sono gruppi predefiniti presenti per ciascuna istanza dello strumento, ai quali vengono assegnati i seguenti corrispondenti ruoli predefiniti
 +  * Amministra ​
 +  * Modifica ​
 +  * Contribuisce
 +  * Visualizza
  
 +Analoghi ruoli inoltre vengono attribuiti anche ai corrispondenti gruppi del Mapproject a cui la socialmap appartiene.
 +
 +
 +===== Gestione =====
 +
 +La gestione della socialmap comprende:
 +  * inserimento o cancellazione degli utenti dai gruppi predefiniti Amministratori,​ Editori, Collaboratori e Visualizzatori
 +  * possibilità di modificare i permessi
 +  * importare dati sulla mappa tramite un file CSV. Il contenuto delle colonne può essere ricavato tramite il template da scaricare presente nella stessa pagina di importazione
 +  * console per gestione SMS (sperimentale - si attiva solo tramite la variabile "​txtmsg_active"​ dell'​app_config.php)
 +  * gestisci numeri di telefono (sperimentale - si attiva solo tramite la variabile "​txtmsg_active"​ dell'​app_config.php)
 +
 +
 +[[brainstorming| indietro]] | [[elezioni | avanti]]
socialmap.txt · Ultima modifica: 27/11/2014 14:21 da Massimo Colombi

Strumenti Pagina

  • Mostra pagina
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki