Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso al l'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
  • salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_del_tagging

la_gestione_del_tagging

Questa è una vecchia versione del documento!


La gestione del Tagging

Il sistema di tagging è trasversale a tutti gli strumenti che ne prevedono l'utilizzo, e consente di etichettare con dei “tag” gli elementi di ciascuno strumento istanziato che abbia impostato i relativi permessi.
Il sistema di tagging deve essere preventivamente attivato a livello di sistema tramite la voce “Gestione → Tag”.
La gestione dei tag avviene nell'ambito di ciascuna istanza degli strumenti che ne prevedono l'utilizzo, quindi anche le operazioni sui tag (creazione, aggiunta e cancellazione) avvengono in tale ambito, con due sole eccezioni:

  • la ricerca avviene nell'ambito dell'istanza, ma dalla pagina dei risultati è possibile cliccare su “Cerca in tutto il sistema” per estendere la ricerca;
  • il blocco di visualizzazione della tag cloud consente di impostare l'opzione “Considera tutti i tag del sistema”.

La pagina di gestione dei tag consente:

  • attivazione o disattivazione del sistema di tagging
  • gestione tag
  • copia tag da strumento a strumento

ed è accessibile solo all'Amministratore.

La gestione tag consente la creazione, la cancellazione, l'unione o la separazione di tag all'interno di una singola istanza. L'unione di tag implica la creazione di “alias” per uno stesso tag ad esempio per riunire tag di analogo significato, ma scritti in maniera differente (parole composte, sinonimi, femminili, plurali, ecc.).

La copia Tags da strumento a strumento

la_gestione_del_tagging.1416918708.txt.gz · Ultima modifica: 25/11/2014 13:31 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki