• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_del_menu

la_gestione_del_menu

Questa è una vecchia versione del documento!


La gestione del menu

Tramite la voce di “gestione menu”, l'amministratore può modificare la struttura dello stesso, aggiungendo, modificando o eliminando le varie sezioni che lo compongono.
Il menu è unico e strutturato ad albero; con il termine “unico” si intende che il sistema non mette a disposizione delle ‘istanze’ di menu separate, ma è una struttura costituita da voci principali e voci secondarie.
La gestione del menu permette di inserire, modificare, spostare o eliminare le singole voci, decidendo dove posizionarle, secondo una struttura ad albero.

Il menu è uno strumento che non crea le pagine, ma ne permette un collegamento diretto, infatti ad ogni voce del menu corrisponde un link ad un contenuto; le pagine sono sempre presenti all'interno del Sistema, la loro visualizzazione dipende dai permessi di visualizzazione che vengono affidati tramite la gestione degli stessi.
Per quanto riguarda le voci secondarie (menu secondari), esse sono inserite attraverso la creazione di una nuova voce di menu, specificando che questa sia “figlia” di una voce già presente.
Siccome ogni pagina del menu è strutturata attraverso i blockset, se il blockset in uso per quella pagina “madre” contiene il link di riferimento alla voce del menu secondario, di conseguenza apparirà in quella pagina anche il menu secondario.

indietro | avanti

la_gestione_del_menu.1285059540.txt.gz · Ultima modifica: 05/06/2013 17:08 (modifica esterna)

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki