• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_dei_gruppi

la_gestione_dei_gruppi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Both sides previous revision Previous revision
la_gestione_dei_gruppi [27/11/2014 14:10]
Massimo Colombi
la_gestione_dei_gruppi [27/11/2014 15:48] (versione attuale)
Leonardo Sonnante
Linea 3: Linea 3:
 I gruppi consentono la gestione di un insieme di utenti; esistono due gruppi principali: quello di tutti gli utenti registrati (Registered Users) e quello di tutti gli utenti compreso "​Anonymous",​ che rappresenta l'​utente non loggato (All Users).\\ I gruppi consentono la gestione di un insieme di utenti; esistono due gruppi principali: quello di tutti gli utenti registrati (Registered Users) e quello di tutti gli utenti compreso "​Anonymous",​ che rappresenta l'​utente non loggato (All Users).\\
 L’amministratore,​ dalla sua pagina di amministrazione,​ può eliminare i singoli gruppi oppure modificarne la composizione inserendovi o togliendovi utenti.\\ L’amministratore,​ dalla sua pagina di amministrazione,​ può eliminare i singoli gruppi oppure modificarne la composizione inserendovi o togliendovi utenti.\\
-È in oltre possibile assegnare più tag ad un gruppo, che verrano ​mostrati ​sul profilo degli utenti che appartengono al gruppo((Qualora un utente ​appartenesse ​a più gruppi taggati ​verrano ​mostrati tutti i tag)).\\+È inoltre ​possibile assegnare più tag ad un gruppo, che vengono ​mostrati ​nel profilo degli utenti che appartengono al gruppo((Qualora un utente ​appartenga ​a più gruppi taggati ​vengono ​mostrati tutti i tag)).\\
 I gruppi possono essere utilizzati come se fossero utenti singoli nell'​attribuzione dei permessi: in questo caso quest'​ultimi verranno applicati a tutti i membri del gruppo. Se un utente appartiene a più gruppi, i permessi complessivi dell’utente sono dati dall’unione dei permessi attribuiti a ciascun gruppo.\\ I gruppi possono essere utilizzati come se fossero utenti singoli nell'​attribuzione dei permessi: in questo caso quest'​ultimi verranno applicati a tutti i membri del gruppo. Se un utente appartiene a più gruppi, i permessi complessivi dell’utente sono dati dall’unione dei permessi attribuiti a ciascun gruppo.\\
 \\ \\
la_gestione_dei_gruppi.1417093826.txt.gz · Ultima modifica: 27/11/2014 14:10 da Massimo Colombi

Strumenti Pagina

  • Mostra pagina
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki