• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » la_gestione_degli_utenti

la_gestione_degli_utenti

Questa è una vecchia versione del documento!


La gestione degli utenti

Come abbiamo già specificato, gli utenti di openDCN hanno la possibilità di compiere azioni in dipendenza del ruolo ricoperto in ciascun contesto.
Ciascun utente infatti assume un ruolo differente a seconda del contesto nel quale si trova ad operare. Consideriamo contesto un qualunque strumento per il quale è possibile definire dei permessi.
Il ruolo è l’insieme dei permessi di un utente o di un gruppo di utenti all’interno di un contesto, cioè l’insieme delle azioni che esso può effettuare in quell’ambito.

L’amministratore, nel gestire gli utenti, può:

  • creare nuovi utenti nel sistema: gestione utenti → Aggiungi un nuovo utente
  • ricercare un utente
  • visualizzare, modificare o cancellare i dati di un utente dalla schermata principale

Gli utenti possono essere ‘attivati’ o meno, il che significa che un utente può essere registrato ma “non attivo”, in questo modo non potrà accedere alla piattaforma. Ogni Amministratore può definire altri utenti come Amministratori ma solo l’Amministratore principale può togliere il privilegio di amministratore.


PERMESSO AZIONE
List Visualizzare la lista degli utenti
View visualizzare il profilo di un utente (tramite lo username)
Edit modificare il profilo di un utente
Delete cancellare il profilo di un utente
Insert inserire un utente
ViewProfile visualizzare il profilo di un utente (tramite l’id)



indietro | avanti

la_gestione_degli_utenti.1370444887.txt.gz · Ultima modifica: 22/07/2014 15:44 (modifica esterna)

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki