• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » i_blockset

i_blockset

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

i_blockset [19/08/2010 15:12]
i_blockset [05/06/2013 17:08]
Linea 1: Linea 1:
-====== I blockset ====== 
- 
-Il contenuto delle pagine è composto da blocchi di contenuti.\\ 
-Ogni pagina è costituita da un insieme di blocchi denominato blockset cui è demandata l’organizzazione dei contenuti della pagina. Un blockset è caratterizzato da:\\ 
-  * un nome e una descrizione;​\\ 
-  * un template;\\ 
-  * un insieme di path (percorsi);​\\ 
-  * un insieme di aree (esemplificativo):​ header, left, center, right, footer.\\ 
-\\ 
-All’interno dell’amministrazione blockset è possibile creare un nuovo blockset oppure modificare o cancellare quelli esistenti visualizzati in un elenco.\\ 
-I permessi eseguibili su questa sezione sono i seguenti:\\ 
-\\ 
-^ PERMESSO ^ AZIONE ^ PATH ^ DESCRIZIONE ^ 
-| Create | Crea un nuovo blockset | blockset/​create | La creazione consiste nell’inserire il nome del blockset, la descrizione,​ il template di riferimento e nell’aggiungere una o più path | 
-| Edit| Modifica il blockset | blockset/​edit/​block_id | Modificare il blockset cambiando le path che lo costituiscono | 
-| Delete | Elimina il blockset | blockset/​delete/​block_id | Azione non ancora implementata | 
-| Addblock | Aggiunge un blocco al blockset | blockset/​addblock/​blockset_id | Permette di inserire ulteriori blocchi al blockset di riferimento,​ selezionando uno tra i blocchi esportati dai vari moduli e decidendo in quale posizione andrà inserito (header, left…) ed il relativo peso. | 
-| Editblock | Modifica un blocco all’interno di un blockset | blockset/​editblock/​block_id |  | 
-| Removeblock | Elimina un blocco all’interno di un blockset | blockset/​removeblock/​blockset_id/​block_id |  | 
-\\ 
-Il template associato al blockset determina l’organizzazione e la disposizione delle aree nella pagina e il loro aspetto grafico tramite i fogli di stile associati.\\ 
-L’insieme di path è l’insieme dei percorsi (URL dalla prima barra in poi) delle cui corrispondenti pagine il blockset organizza i contenuti.\\ 
-Le aree definiscono le zone della pagina in cui è possibile collocare i blocchi. La disposizione di tali aree nella pagina è invece gestita dal template.\\ 
-I blocchi visualizzano i contenuti prodotti ed esportati dai moduli di cui è costituito il sistema.\\ 
-Ogni modulo è infatti responsabile di un contenuto principale, ma può esportare anche contenuti aggiuntivi. \\ 
-\\ 
-Ecco qui un elenco riassuntivo dei blocchi che ogni modulo del sistema esporta:\\ 
-\\ 
-^ MODULO ^ BLOCCO ESPORTATO ^ DESCRIZIONE ^ PARAMETRI ACCETTATI DAL BLOCCO ^ 
-| Agenda | Processi partecipativi |  | Numero massimo di processi da mostrare | 
-| Content | Static_content | Aggiunge un contenuto statico | Titolo e testo | 
-| Content | Multi_content | Aggiunge un contenuto statico ripreso da un altro contenuto | Titolo e contenuto preso da un altro content | 
-| Locations | Map_block | Aggiunge una mappa | Dimensioni della mappa (altezza e lunghezza) e luogo dove mostrare la mappa | 
-| Locations | Legenda_block | Esporta la legenda della mappa |  | 
-| Menu | Blocco menu di navigazione principale | Esporta il menu |  | 
-| Menu | Block_secondary_nav |  |  | 
-| Posts | Last_posts | Riporta gli ultimi posts | Titolo, numero massimo di posts da mostrare e se i posts devono essere localizzati o meno. | 
-\\ 
-I contenuti aggiuntivi per essere visualizzati su una pagina devono essere collocati in un blocco appositamente creato che ne definisca tipo e parametri di configurazione.\\ 
-Il tipo serve ad identificare quale tra i contenuti aggiuntivi esportati dal modulo deve essere associato a quel particolare blocco, mentre i parametri di configurazione,​ se presenti, consentono di attribuire un valore alle parti variabili del contenuto (ad esempio numero di elementi o testo da visualizzare).\\ 
-Ciascun blocco per poter essere visualizzato deve a sua volta essere collocato all’interno di una delle aree di un blockset. \\ 
-E’ possibile attribuire un peso ad ogni blocco al fine di determinarne l’ordine di visualizzazione all’interno di una stessa area del blockset.\\ 
-Il contenuto principale di un modulo invece è visualizzato da un blocco di default collocato nell’area center di ogni pagina e quindi non necessita di alcuna specificazione.\\ 
  
i_blockset.txt · Ultima modifica: 05/06/2013 17:08 (modifica esterna)

Strumenti Pagina

  • Mostra pagina
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki