• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » gestire_la_citymap_o_discussione_libera

gestire_la_citymap_o_discussione_libera

Questa è una vecchia versione del documento!


Gestire la citymap (o discussione libera)

La citymap è uno strumento che è stato utilizzato nelle precedenti versioni di openDCN ed ora viene mantenuto solo per retro-compatibilità; la particolarità di questo strumento consisteva nella possibilità di localizzare le discussioni, cioè associare ad esse (tramite il messaggio di avvio) un indirizzo geografico nella città di riferimento del sistema (definita in fase di configurazione del sistema) che ne consentiva la rappresentazione su una mappa gestita tramite Google Maps©.

Questo strumento caratterizzava quello che viene chiamato lo “spazio di community” all'interno del Sistema, infatti rappresentava l'elemento fondamentale su cui si basavano le discussioni libere, ovvero non finalizzate alla delibera.

Con lo sviluppo della piattaforma, lo spazio di community e quello di delibera si sono gradualmente fusi, infatti la city map e le sue discussioni sono state sostituite con lo strumento di Discussione Informata, a cui si è aggiunta la possibilità di collegare la mappa che contestualizza la discussione stessa.
In questo modo la vera e propria citymap non viene più utilizzata, ma la discussione informata costituisce di fatto lo strumento principale per discutere liberamente, creando lo “spazio di community”, utilizzando anche la mappa che contestualizza la discussione.

indietro | avanti

gestire_la_citymap_o_discussione_libera.1406213833.txt.gz · Ultima modifica: 24/07/2014 16:57 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra sorgente
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki