Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso al l'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
  • salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » relazioni_e_network

relazioni_e_network

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
relazioni_e_network [27/11/2014 15:24]
Leonardo Sonnante
relazioni_e_network [27/11/2014 15:45] (versione attuale)
Leonardo Sonnante
Linea 72: Linea 72:
 In questa situazione infatti, chi ha inviato una richiesta non ancora approvata è come se avesse già attivato una relazione; di conseguenza,​ se visita lo spazio dell’altro,​ non può visualizzare il pulsante. Al suo posto, visualizza il nome della relazione per la quale sta aspettando risposta e lo stato //​pendente//​ di questa; come nel caso di una relazione già stabilita, c’è il pulsante per rimuovere. Solo annullando la richiesta, egli potrà di nuovo avere a disposizione il comando per l’//​aggiunta//​. Allo stesso modo, una richiesta in sospeso verso l’utente che sta visualizzando lo spazio personale del mittente della richiesta è, da questo punto di vista, assimilata ad una relazione asimmetrica già stabilita. L’utente, quindi, visualizza il pulsante "​Aggiungi"​. Se l’utente inviasse a sua volta una richiesta all’altro,​ si genererebbe una situazione di richieste in sospeso //​incrociate//​ quindi vi è l'​obbligo di decidere se accettare o rifiutare la richiesta pendente proveniente da un utente, prima di attivare una qualunque relazione nei suoi confronti. L’utente in questa situazione visualizza comunque il pulsante "​Aggiungi",​ però, se lo preme, viene reindirizzato al pannello di Gestione network e invitato a decidere della richiesta in attesa. Una volta che l’avrà fatto, si ritroverà in una delle situazioni standard descritte in precedenza. In questa situazione infatti, chi ha inviato una richiesta non ancora approvata è come se avesse già attivato una relazione; di conseguenza,​ se visita lo spazio dell’altro,​ non può visualizzare il pulsante. Al suo posto, visualizza il nome della relazione per la quale sta aspettando risposta e lo stato //​pendente//​ di questa; come nel caso di una relazione già stabilita, c’è il pulsante per rimuovere. Solo annullando la richiesta, egli potrà di nuovo avere a disposizione il comando per l’//​aggiunta//​. Allo stesso modo, una richiesta in sospeso verso l’utente che sta visualizzando lo spazio personale del mittente della richiesta è, da questo punto di vista, assimilata ad una relazione asimmetrica già stabilita. L’utente, quindi, visualizza il pulsante "​Aggiungi"​. Se l’utente inviasse a sua volta una richiesta all’altro,​ si genererebbe una situazione di richieste in sospeso //​incrociate//​ quindi vi è l'​obbligo di decidere se accettare o rifiutare la richiesta pendente proveniente da un utente, prima di attivare una qualunque relazione nei suoi confronti. L’utente in questa situazione visualizza comunque il pulsante "​Aggiungi",​ però, se lo preme, viene reindirizzato al pannello di Gestione network e invitato a decidere della richiesta in attesa. Una volta che l’avrà fatto, si ritroverà in una delle situazioni standard descritte in precedenza.
  
-===== Gestione permessi ​=====+===== Permessi sulle relazioni ​=====
  
 +^ PERMESSO ^ AZIONE ^ 
 +| new| creare una relazione |
 +| edit | modificare una relazione |
 +| delete | cancellare una relazione |
 +| admin | somma dei permessi precedenti |
 +\\
  
  
 +===== Permessi sui network =====
  
 +Essendo integrati nella gestione del profilo utenti i permessi sono presenti nella tabella Users
 +
 +^ PERMESSO ^ AZIONE ^ 
 +|net_admin | gestire reti degli utenti |
 +|net_edit | modificare reti degli utenti |
 +|net_visibility | impostare la visibilità reti degli utenti | 
 +|net_add | aggiungere utenti ai network |
 +|net_remove | rimuovere utenti dai network |
 +|net_accept | accettare utenti nei network |
 +\\
 +
 +[[la_gestione_del_menu|indietro]] | [[la_gestione_dell_area_personale| avanti]]
relazioni_e_network.1417098285.txt.gz · Ultima modifica: 27/11/2014 15:24 da Leonardo Sonnante

Strumenti Pagina

  • Mostra pagina
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki