Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
|
install [30/07/2015 11:14] Leonardo Sonnante |
install [01/10/2015 12:11] (versione attuale) Leonardo Sonnante |
||
|---|---|---|---|
| Linea 96: | Linea 96: | ||
| 1. Creare la directory principale di openDCN (denominata con l'identificativo usato al posto di %%__BASE__%% nella configurazione del virtual host di cui sopra), quindi scompattare in essa il file zip o tgz. | 1. Creare la directory principale di openDCN (denominata con l'identificativo usato al posto di %%__BASE__%% nella configurazione del virtual host di cui sopra), quindi scompattare in essa il file zip o tgz. | ||
| - | Se si sta installando openDCN in un ambiente in cui non è possibile modificare la configurazione del virtual host, come ad esempio, un servizio di hosting commerciale, allora occorre modificare la struttura della directory, effettuando le seguenti operazioni: | + | Se si sta installando openDCN in un ambiente in cui non è possibile modificare la configurazione del virtual host o non si ha il controllo completo sul database, come ad esempio, un servizio di hosting commerciale, allora occorre: |
| - | - Rinominare la cartella 'fairvote' in 'fairvote_src' e il file 'index.php' a 'index_old.php' | + | - modificare la struttura della directory, effettuando le seguenti operazioni: |
| - | - Spostare tutti i contenuti della directory home/app/webroot nella directory di root | + | - rinominare la cartella 'fairvote' in 'fairvote_src' e il file 'index.php' a 'index_old.php' |
| - | - Copiare il file install/paths_cfg.php nella directory root e modificarlo secondo i percorsi effettivi della vostra installazione (ad esempio quelli forniti dal service provider). | + | - spostare tutti i contenuti della directory home/app/webroot nella directory di root |
| - | - Verificare che l'utente Mysql abbia anche i seguenti privilegi sul database utilizzato: | + | - copiare il file install/paths_cfg.php nella directory root e modificarlo secondo i percorsi effettivi della vostra installazione (ad esempio quelli forniti dal service provider). |
| + | - verificare che l'utente Mysql abbia anche i seguenti privilegi sul database utilizzato: | ||
| <code> | <code> | ||
| CREATE TEMPORARY TABLES | CREATE TEMPORARY TABLES | ||
| Linea 108: | Linea 109: | ||
| TRIGGER | TRIGGER | ||
| </code> | </code> | ||
| - | Se non si hanno sufficienti privilegi sul database non è possibile attivare la "fusione degli utenti" | + | Se non si hanno sufficienti privilegi sul database non è possibile attivare la "fusione degli utenti" |
| In ambiente Linux impostare i permessi rwx nel modo seguente | In ambiente Linux impostare i permessi rwx nel modo seguente | ||
| Linea 114: | Linea 115: | ||
| chmod -R 2777 home/app/tmp | chmod -R 2777 home/app/tmp | ||
| chmod -R 2777 home/app/webroot/files | chmod -R 2777 home/app/webroot/files | ||
| - | chmod -R 2777 home/app/dokuwiki/data | + | chmod -R 2777 home/app/webroot/dokuwiki/data |
| </code> | </code> | ||