• salta al contenuto

Documentazione openDCN

Strumenti Utente

  • Entra

Strumenti Sito

  • Ultime modifiche
  • Informativa sui cookie
Ti trovi qui: start » il_meeting_online_regolato

il_meeting_online_regolato

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
il_meeting_online_regolato [18/09/2010 16:08]
il_meeting_online_regolato [23/10/2014 15:52] (versione attuale)
Leonardo Sonnante
Linea 1: Linea 1:
-====== Il meeting onLine ​regolato ======+====== Il Meeting ​regolato ======
  
-Il Meeting On-Line regolato è uno strumento ​per la discussione sincrona, simile ad una chat, in cui i tempi ed i modi di interazione fra i partecipanti ​sono regolati da regole di conduzione ​del meeting ​che garantiscono ​a tutti di potersi esprimere e di poter arrivare ​ad un risultato condiviso della discussione.\\ +Le opzioni configurabili ​per il meeting ​sono:\\ 
-Una sessione di Meeting regolato si basa su un ordine del giorno ​che rappresenta gli argomenti che verranno trattati durante ​l’esecuzione dello stesso.\\ +  * Descrizione ​del meeting 
-Ogni punto all’ordine ​del giorno ​viene trattato dai partecipanti tramite ​la formulazione di Mozioni contenenti le proposte elaborate da ciascuno.\\ +  * Durata degli interventi 
-Ogni partecipante per inviare ​la propria ​mozione ​dovrà richiedere la parola al Moderatore ​e attendere il proprio turno nella coda degli interventi. Una volta ottenuta ​la parola potrà, in un lasso di tempo limitato, inserire una Mozione Principale, ​che rappresenta il punto iniziale ​di un processo deliberativo. \\ +  * Quorum per il meeting 
-Il meeting ​si svolge affrontando una Mozione Principale per volta, anche se si possono avere diverse mozioni pendenti allo stesso tempo.\\ +  * Mozioni disponibili, ​a scelta (anche più di una) tra: 
-Oltre alla Mozione Principale sono disponibili altre tipologie di mozioni, divise in due categorie: Mozioni Sussidiarie e Mozioni Privilegiate.\\ +    * mozione principale 
-Le prime hanno come obiettivo quello ​di supportare la Mozione Principale ed aiutare ​il processo deliberativo,​ mentre le seconde hanno come obiettivo quello ​di preservare i diritti ​di tutti i partecipanti.\\+    * posticipare a tempo indefinito 
 +    * emendare 
 +    * delegare 
 +    * posticipare ​ad un altro momento 
 +    * limitare o estendere i limiti del dibattito 
 +    * mettere ai voti 
 +    * distendere sul tavolo 
 +    * chiamata per l’ordine del giorno 
 +    * sollevare una questione di privilegio 
 +    * pausa 
 +    * aggiornamento della seduta 
 +    * fissare l’ora e il giorno per l’aggiornamento della seduta 
 + 
 +Inoltre è possibile inserire o eliminare gli ordini ​del giorno, oppure modificarne ​la descrizione e la data. 
 + 
 +E' consigliabile inizialmente effettuare meeting in configurazione semplificata ovvero con solo due mozioni attive: ​la mozione ​principale ​e la mozione "​Emendare" ​che consente ​di modificarla sempre previa votazione. 
 +In questa configurazione è possibile condurre ​meeting ​seguendo il semplice vademecum riportato nella pagina seguente, da condividere con i partecipanti. 
 + 
 +[[vademecum_meeting|Vademecum del meeting regolato]] 
 + 
 +Trattandosi ​di uno strumento sincrono si consiglia di limitare ​il numero ​di partecipanti a poche unità (4-5) per evitare lunghi tempi di attesa tra gli interventi dei partecipanti. 
 +\\
 \\ \\
-Il moderatore può modificare il meeting ​cambiando ​la descrizione, ​la durata degli interventi, ​le mozioni disponibili e inserendo ​l’ordine del giorno; può inoltre ​sospendere il meeting, chiudere la mozione, iniziare un dibattito libero e inserire un messaggio ​come moderatore.\\+^ PERMESSO ^ AZIONE ^  
 +| View_motion | visualizzare la mozione|  
 +| View_oob | visualizzare l’ordine del giorno | 
 +| View_users | visualizzare gli utenti che partecipano al meeting ​| 
 +| View_action | visualizzare le azioni disponibili | 
 +| View_main_motion | visualizzare ​la mozione principali | 
 +| View_last_motion | visualizzare l’ultima mozione | 
 +| View_queue | visualizzare ​la coda di attesa | 
 +| View_mytimer | visualizzare il proprio tempo a disposizione | 
 +| View_timers | visualizzare il tempo generale a disposizione | 
 +| Insert_motion | inserire una mozione | 
 +| Insert_message | inserire un messaggio | 
 +| Vote | votare ​ | 
 +| Second | appoggiare la mozione | 
 +| Insert_queue | inserirsi nella coda | 
 +| Delete_myqueue | togliersi dalla coda | 
 +| Change_main_motion | cambiare la mozione principale | 
 +| Edit | modificare ​le impostazioni del meeting | 
 +| Put_to_vote | mettere ai voti la mozione | 
 +| Close_vote | chiudere la votazione | 
 +| Delete_motion | cancellare la mozione | 
 +| Delete_declaration | cancellare il singolo messaggio| 
 +| Delete_queue | cancellare la coda | 
 +| Change_oob | cambiare ​l’ordine del giorno ​| 
 +| suspend | sospendere il meeting ​| 
 +| Insert_message_moderation | inserire un messaggio ​di moderazione | 
 +| view | visualizzare il meeting |
 \\ \\
 \\ \\
-[[la discussione informata ​| indietro]]+[[elezioni| indietro]] | [[adminman | sommario manuale amministratore]]
il_meeting_online_regolato.1284818887.txt.gz · Ultima modifica: 05/06/2013 17:08 (modifica esterna)

Strumenti Pagina

  • Mostra pagina
  • Revisioni precedenti
  • Puntano qui
  • Torna su
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki