Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
|
i_permessi [25/03/2010 17:19] |
i_permessi [05/06/2013 17:08] (versione attuale) |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== I permessi ====== | ====== I permessi ====== | ||
| - | Dal punto di vista implementativo, openDCN è costituito da moduli dotati di un insieme di azioni tramite le quali gli altri moduli o l’utente esterno interagiscono con essi. \\L’esecuzione di ciascuna azione è però condizionata dal possesso da parte del richiedente del permesso per eseguirla. \\ | + | Dal punto di vista implementativo, openDCN è costituito da moduli dotati di un insieme di azioni tramite le quali gli altri moduli o l’utente esterno interagiscono con essi.\\ |
| + | L’esecuzione di ciascuna azione è però condizionata dal possesso da parte del richiedente del permesso per eseguirla.\\ | ||
| Risulta quindi in pratica impossibile utilizzare un modulo senza prima averne definito i permessi di accesso, dato che il comportamento automatico di ogni modulo è quello di non eseguire l’azione specificata.\\ | Risulta quindi in pratica impossibile utilizzare un modulo senza prima averne definito i permessi di accesso, dato che il comportamento automatico di ogni modulo è quello di non eseguire l’azione specificata.\\ | ||
| Si ottiene così flessibilità e al tempo stesso sicurezza nel funzionamento del sistema.\\ | Si ottiene così flessibilità e al tempo stesso sicurezza nel funzionamento del sistema.\\ | ||
| Linea 10: | Linea 11: | ||
| dove tipicamente:\\ | dove tipicamente:\\ | ||
| \\ | \\ | ||
| - | <soggetto> è un utente o un gruppo\\ | + | <soggetto> è un utente o un gruppo |
| - | <azione> è l’azione che il soggetto richiede al modulo di svolgere\\ | + | <azione> è l’azione che il soggetto richiede al modulo di svolgere |
| - | <oggetto> è l’elemento sul quale il modulo agisce (ad esempio un contenuto da visualizzare)\\ | + | <oggetto> è l’elemento sul quale il modulo agisce (ad esempio un contenuto da visualizzare) |
| - | <peso> determina una priorità in caso i permessi siano in contrasto come, ad esempio, la presenza di un permesso di scrittura ad un utente e la negazione dello stesso al gruppo a cui appartiene.\\ | + | <peso> determina una priorità in caso i permessi siano in contrasto come, ad esempio, la presenza di un permesso di scrittura ad un utente e la negazione dello stesso al gruppo a cui appartiene. |
| \\ | \\ | ||
| L’insieme dei permessi, attribuiti direttamente (nel caso di un utente o un gruppo) o indirettamente (nel caso di un utente che appartenga ad uno o più gruppi), determina il Ruolo che quel soggetto ricopre rispetto a quell’oggetto.\\ | L’insieme dei permessi, attribuiti direttamente (nel caso di un utente o un gruppo) o indirettamente (nel caso di un utente che appartenga ad uno o più gruppi), determina il Ruolo che quel soggetto ricopre rispetto a quell’oggetto.\\ | ||